SENECA Blog | Articoli, news e tips sulle tecnologie di automazione e interfaccia perm_identity
menu
search
  • www.seneca.it
  • expand_more Site Menu
    • ITALIANO
    • ENGLISH

Welcome! Please sign-in to your account. Thank you!

CategoriaAutomazione
Automazione, Comunicazione Industriale, Monitoraggio Energetico, Teleassistenza, Telecontrollo

Webinar SENECA su Industria 5.0 e Transizione 5.0

La domanda nasce spontanea: come nasce Industria 5.0 e perché se ne parla dal momento che Industria …

Ultimo aggiornamento21 Marzo 202421 Marzo 2024 da SENECA
Acquisizione Dati, Automazione, Tecniche di collegamento

L’acquisizione dati di SENECA per l’idrofresa dei record

La tecnologia SENECA per l’acquiszione dati, rappresentata dai moduli fieldbus (Modbus, Ethernet, …

Ultimo aggiornamento9 Gennaio 20249 Gennaio 2024 da SENECA
Automazione, Comunicazione Industriale

Ethernet/IP, uno standard per l’automazione

Nato a inizio 2000 Ethernet/IP (Ethernet Industrial Protocol) da molti anni contende a a Profinet il …

Ultimo aggiornamento20 Settembre 202318 Settembre 2023 da SENECA
Acquisizione Dati, Automazione, Monitoraggio Energetico, Strumentazione, Telecontrollo

Prodotti e soluzioni per il trattamento acque

SENECA offre uno dei più ampi portafogli presenti sul mercato: prodotti legati al condizionamento e …

Ultimo aggiornamento4 Ottobre 20224 Ottobre 2022 da SENECA
Automazione, Comunicazione Industriale

Cos’è e a cosa serve il protocollo SNMP

I moderni sistemi di automazione integrati su piattaforme IT e Web sono eterogenei e complessi. Ques …

Ultimo aggiornamento16 Aprile 202116 Aprile 2021 da SENECA
Automazione, Comunicazione Industriale, Tecniche di collegamento

Profinet IO, i vantaggi di un bus isocrono e real-time

Profinet è uno standard innovativo e aperto tra i più diffusi al mondo. Sviluppato da Profibus Int …

Ultimo aggiornamento30 Ottobre 202030 Ottobre 2020 da SENECA
Automazione, Monitoraggio Energetico, Software

Il concetto di SoftPLC

Dalla fine degli anni ’90 la crescita del ruolo del software nell’automazione ha accentuato la d …

Ultimo aggiornamento1 Luglio 202026 Giugno 2020 da SENECA
Automazione, Software

La norma IEC 61131 e il SoftPLC Straton

Evoluzione della IEC 1131 pubblicata nel 1992, la norma IEC 61131 rappresenta il più riuscito …

Ultimo aggiornamento21 Maggio 202014 Aprile 2020 da SENECA
Acquisizione Dati, Automazione, Comunicazione Industriale

La tecnologia CANopen

Con circa 2 miliardi di chip con controllori CAN venduti dal 1989 a oggi, quello italiano è il terz …

Ultimo aggiornamento16 Aprile 20209 Aprile 2020 da SENECA
Acquisizione Dati, Automazione, Comunicazione Industriale

OPC UA, lo standard per Industria 4.0

OPC UA (Open Platform Communications Unified Architecture) è un protocollo aperto di comunicazione …

Ultimo aggiornamento16 Aprile 20209 Aprile 2020 da SENECA

Benvenuto nel blog di SENECA

Questo blog è un’occasione importante di condivisione del know how aziendale e tecnologico che SENECA, forte di un’esperienza ultratrentennale maturata nei principali settori industriali, ha deciso di mettere a disposizione dei propri clienti, partner e degli operatori professionali.
Non resta che augurarvi buona lettura!
search

Articoli recenti

  • SENECA FLEX: la rivoluzione Multi-Protocollo
  • Soluzioni IoT per un’agricoltura efficiente e sostenibile
  • Webinar SENECA su Industria 5.0 e Transizione 5.0
  • L’acquisizione dati di SENECA per l’idrofresa dei record
  • Ethernet/IP, uno standard per l’automazione
  • Le 8 strategie di cybersecurity per i dispositivi SENECA
  • Sistemi I/O per la pesatura industriale
  • Come misurare e convertire la corrente
  • La Direttiva MID per i contatori di energia
  • Prodotti e soluzioni per il trattamento acque

Categorie

  • Acquisizione Dati
  • Automazione
  • Comunicazione Industriale
  • Condizionamento dei Segnali
  • Contabilizzazione
  • Controllo della Temperatura
  • Cybersecurity
  • Energie Rinnovabili
  • HMI
  • IIoT
  • IoT/Cloud
  • IoT/Cloud
  • Metering
  • Misure Elettriche
  • Monitoraggio Energetico
  • Renewable Energy
  • Safety
  • Sicurezza Elettrica
  • Smart Grid
  • Software
  • Strumentazione
  • Tecniche di collegamento
  • Teleassistenza
  • Telecontrollo


proprietà di:
SENECA srl
Via Austria, 26
35127 Padova
T. 049 8705359 F. 0498706287
E. marketing@seneca.it, info@seneca.it
www.seneca.it

Categorie

  • Acquisizione Dati
  • Automazione
  • Comunicazione Industriale
  • Condizionamento dei Segnali
  • Contabilizzazione
  • Controllo della Temperatura
  • Cybersecurity
  • Energie Rinnovabili
  • HMI
  • IIoT
  • IoT/Cloud
  • IoT/Cloud
  • Metering
  • Misure Elettriche
  • Monitoraggio Energetico
  • Renewable Energy
  • Safety
  • Sicurezza Elettrica
  • Smart Grid
  • Software
  • Strumentazione
  • Tecniche di collegamento
  • Teleassistenza
  • Telecontrollo

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Aprile 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimosse. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
© SENECA 2022. All Rights Reserved. È vietato copiare e riprodurre il contenuto (o parte di esso) in qualsiasi forma // It is forbidden to copy and reproduce the contents (or part of them) in any form.
Scorrere verso l'alto vertical_align_top