https://blog.seneca.it/wp-content/uploads/2025/10/red-da-2.png
A partire dal 1° agosto 2025 è entrata ufficialmente in vigore il nuovo regime applicativo della Direttiva RED (2014/53/UE) con l’estensione dei requisiti essenziali previsti per i dispositivi wireless, in particolare quelli dotati di connettività M2M/IIoT. Le novità più rilevanti riguardano, oltre all’efficienza e all’interoperabilità, l’introduzione di obblighi in materia di sicurezza informatica, protezione dei dati e autenticazione degli accessi, in coerenza con il quadro normativo europeo che comprende anche la Direttiva NIS2 e il Cyber Resilience Act.
In questo contesto, SENECA ha da tempo avviato un piano strutturato di adeguamento normativo volto a garantire la piena conformità dei propri dispositivi industriali wireless.
Adottando il principio Secure by Design SENECA si impegna a garantire protezione dei dati, autenticazione sicura e conformità alle normative europee. La sicurezza informatica diventa così parte integrante di un ecosistema connesso, sostenibile e conforme agli standard più avanzati.
Il processo coinvolge in particolare i prodotti edge IIoT delle famiglie Z-PASS2, R-PASS-W, SSD, e i datalogger Z-LTE-WW e MyALARM3 Cloud W-AIR, per i quali sono già stati completati gli aggiornamenti tecnici, software e documentali richiesti dalla direttiva.
Le caratteristiche tecniche e funzionali dei dispositivi coinvolti restano invariate, fatta eccezione per eventuali modifiche specifiche relative ai requisiti di cybersecurity, autenticazione o gestione sicura dei dati, imposte dalla normativa vigente.
Questi i prodotti conformi alla direttiva:
HMI IIoT
SSD
Unità di Teleallarme
MYALARM2
MYALARM3 CLOUD
MYALARM3 CLOUD W-AIR
Datalogger
Z-LTE-WW
Gateway / Controllori IIoT
Z-PASS2
R-PASS-W
Calibratori
MSC-D